L’ordinanza n. 29957 del 13 novembre 2025 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (Pres. Crucitti, Rel. De Rosa) si occupa di precisare cosa si intenda per valore della lite fiscale pendente in occasione dei provvedimenti di definizione del contenzioso tributario. Nel caso specifico il contribuente con l’unico motivo, rubricato: “Violazione dell’art. della Legge n. 130/2022”, contestava che l’Ufficio non avesse tenuto conto del giudicato interno nel frattempo formatosi sostenendo che lo stesso riferimento – contenuto nell’art. 5, co. 2, della legge n. 130/2022 – alle “controversie tributarie” fissa inesorabilmente il valore della lite alla somma che è in contestazione alla data del 16 settembre 2022. Secondo la Corte il motivo è fondato. I Giudici di Legittimità ricordano che costituisce …
La Sezione Tributaria Cassazione, con l’ordinanza n. 29574 del 7 novembre 2025 (Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Graziano), fa applicazione per la prima volta, come ricorda …
“La dichiarazione di impossidenza di altra casa di abitazione ai fini del godimento del beneficio deve intendersi come impossidenza di una casa idonea all’uso abitativo, …
L’Ordinanza 4 novembre 2025 n. 29086 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, (Pres. Lenoci, Rel. Tartaglione) si occupa del caso di una ditta individuale …
L’editoriale tratta in chiave keynesiana dei problemi di mancanza di crescita del nostro Paese e delle politiche economiche adottate negli ultimi decenni. Per gli approfondimenti …
